Elena Zennaro a Bruxelles

La Regione Veneto ha istituito nel 1996 una sede di rappresentanza a Bruxelles presso le istituzioni comunitarie, denominata “Casa Veneto”, al fine di assicurare un efficace sistema di relazioni con le istituzioni europee.

Chioggia vi ha recentemente eletto domicilio, con l’obiettivo di acquisire maggiore rappresentatività dal punto di vista economico, sociale e culturale in un contesto internazionale.

Sì tratta di un ulteriore passo in avanti dopo l’adesione alla rete BELC, che mi vede referente per il Comune.

Tanti i servizi di cui potremo disporre, come ad esempio la possibilità di ricercare relatori presso le Istituzioni comunitarie per convegni da effettuare in Veneto; organizzare stage di formazione per uno o più dipendenti comunali, dando loro un’opportunità di crescita professionale importante, da mettere poi a disposizione dell’intera comunità.

La Politica deve avere una visione e quella dell’attuale Amministrazione chioggiotta è chiara: uscire dall’isolamento e cogliere tutte le opportunità che la Regione, lo Stato, l’Unione Europea ci offre.

Il fantasma della forma: la scultura contemporanea

Il fantasma della forma: la scultura contemporanea

E' stata inaugurata il 31 marzo 2023 la mostra "il fantasma della forma: la scultura contemporanea" presso il Museo Civico della laguna sud di Chioggia e resterà aperta fino al 30 luglio. Un viaggio all'interno del mondo della scultura dal '900 fino ai giorni nostri...

Roma, 8 Marzo 2023

Roma, 8 Marzo 2023

Un francobollo per ricordare il valore delle donne imprenditrici Ho partecipato a questa pregevole iniziativa, svoltasi al Ministero delle Imprese e del Made in Italy, quale Assessore del comune di Chioggia e come Ambassador della rete Città delle Donne, di cui la mia...