Elena Zennaro a Bruxelles

La Regione Veneto ha istituito nel 1996 una sede di rappresentanza a Bruxelles presso le istituzioni comunitarie, denominata “Casa Veneto”, al fine di assicurare un efficace sistema di relazioni con le istituzioni europee.

Chioggia vi ha recentemente eletto domicilio, con l’obiettivo di acquisire maggiore rappresentatività dal punto di vista economico, sociale e culturale in un contesto internazionale.

Sì tratta di un ulteriore passo in avanti dopo l’adesione alla rete BELC, che mi vede referente per il Comune.

Tanti i servizi di cui potremo disporre, come ad esempio la possibilità di ricercare relatori presso le Istituzioni comunitarie per convegni da effettuare in Veneto; organizzare stage di formazione per uno o più dipendenti comunali, dando loro un’opportunità di crescita professionale importante, da mettere poi a disposizione dell’intera comunità.

La Politica deve avere una visione e quella dell’attuale Amministrazione chioggiotta è chiara: uscire dall’isolamento e cogliere tutte le opportunità che la Regione, lo Stato, l’Unione Europea ci offre.

Alfabetizzazione digitale

Oggi si avvia a Chioggia un servizio essenziale, che aiuterà tutti noi ad acquisire più dimestichezza con i tanti servizi digitalizzati della Pubblica Amministrazione ed ad apprezzarli. Da Assessore alla Cultura non posso che esserne molto soddisfatta. Abbiamo...

Il futuro è di chi lo fa

L’Assessorato alle Pari Opportunità, che mi onoro di rappresentare, in collaborazione con la Fondazione Villa Gaia, nell’ambito de Le Città delle Donne (rete a cui il Comune di Chioggia ha aderito a marzo del 2022) propone anche quest'anno, in continuità con...

Costruire l’Europa con i consiglieri locali

Sono orgogliosa di essere una dei 1000 membri della rete Costruire l'Europa con i consiglieri locali (BELC), una rete paneuropea di politici eletti a livello locale. Con i membri di ciascuno dei Paesi europei, di cui 235 solo italiani, questa rete paneuropea di...

SUMMIT DEL MARE 2^ edizione

Che cos’è il summit del mare? È un importante momento di confronto tra operatori pubblici e privati creato in seno alla Conferenza dei sindaci del litorale veneto. Ci siamo riuniti in duecento persone oggi  per parlare dei settori strategici della costa...

Giornate Europee del Patrimonio 2023

Le Giornate Europee del Patrimonio costituiscono la più importante, estesa e partecipata manifestazione culturale in Europa, ma anche un momento importante per fare il punto della situazione nelle politiche culturali.  Vi ho aderito, conseguentemente, con...

I Poeti di Chioggia: simbolo di Cultura e Identità

La rassegna “Leggere le Città identitarie” organizzata dalla Fondazione Città Identitarie e dall’Assessorato alla Cultura del Comune di Chioggia, in collaborazione con il Centro per il Libro e la Lettura del Ministero della Cultura, iniziata a giugno, si è conclusa il...

Nastro rosa 29 luglio 2023

Nastro rosa 29 luglio 2023

Evento di premiazione dei velisti della velata Nastro rosa Marina Militare Italiana e presentazione della candidatura della cucina italiana a patrimonio immateriale dell’umanità.