Nel cuore della Biblioteca Comunale Cristoforo Sabbadino, a Chioggia, batte forte il desiderio di rendere la tecnologia accessibile a tutti. 

Il Punto Digitale Facile del Comune è parte della rete capillare e strutturata dei punti di facilitazione digitale promossi dalla Regione Veneto, un’iniziativa che sta trasformando il modo in cui i cittadini si relazionano con la Pubblica Amministrazione.

Un servizio gratuito, vicino alle persone.

Un’idea in cui ho creduto fin dall’inizio.

Quando da Assessore alla Cultura, mi è stata segnalata la possibilità di attivare questo servizio, ho capito subito che era un’occasione da cogliere. Ho creduto fortemente nel potere innovativo e nella capacità di questo progetto di generare un impatto reale nella vita delle persone.

Oggi, sapere che abbiamo raggiunto gli obiettivi imposti dal PNRR, addirittura prima della scadenza, è fonte di grande soddisfazione e gioia per me. 

Grazie alla competenza e disponibilità di Cristina, Lorella e Silvia, si può arrivare all’autonomia digitale attraverso un percorso, che non spaventa ed anzi a volte diverte!

Come ieri sera, dove grazie agli artisti Carlo e Giorgio, tra una risata e l’altra si sono conosciute nuove app e nuovi modi di evitare le insidie del web. 

Non resta che augurare lunga vita a questo servizio, ricordare che è attivo ogni martedì e giovedì e che si può chiedere anche di essere formati per diventare facilitatori digitali.