
La Regione Veneto ha istituito nel 1996 una sede di rappresentanza a Bruxelles presso le istituzioni comunitarie, denominata “Casa Veneto”, al fine di assicurare un efficace sistema di relazioni con le istituzioni europee.
Chioggia vi ha recentemente eletto domicilio, con l’obiettivo di acquisire maggiore rappresentatività dal punto di vista economico, sociale e culturale in un contesto internazionale.
Sì tratta di un ulteriore passo in avanti dopo l’adesione alla rete BELC, che mi vede referente per il Comune.
Tanti i servizi di cui potremo disporre, come ad esempio la possibilità di ricercare relatori presso le Istituzioni comunitarie per convegni da effettuare in Veneto; organizzare stage di formazione per uno o più dipendenti comunali, dando loro un’opportunità di crescita professionale importante, da mettere poi a disposizione dell’intera comunità.
La Politica deve avere una visione e quella dell’attuale Amministrazione chioggiotta è chiara: uscire dall’isolamento e cogliere tutte le opportunità che la Regione, lo Stato, l’Unione Europea ci offre.
Italia e Tunisia: un ponte economico nel cuore del Mediterraneo
Venerdì 10 ottobre, presso l’Auditorium Grimani della Camera di Commercio di Venezia Rovigo a Mestre, si è tenuto il convegno “Giornata economica Tuniso-Italiana”: un evento che ha messo in luce la crescente sinergia tra due Paesi legati da storia, geografia e...
Chioggia Digitale
Nel cuore della Biblioteca Comunale Cristoforo Sabbadino, a Chioggia, batte forte il desiderio di rendere la tecnologia accessibile a tutti. Il Punto Digitale Facile del Comune è parte della rete capillare e strutturata dei punti di facilitazione digitale promossi...
I piccoli negozi
Oggi ho partecipato all’inaugurazione di un piccolo negozio, ma di un grande segno di coraggio e di speranza. I piccoli negozi eono il cuore pulsante delle nostre comunità, spazi di incontro, fiducia e relazioni, che si intrecciano nel tempo. Difendere il commercio di...
Festa Nazionale dell’UDC 2025
Nei giorni 14 e 15 settembre 2025, Roma ha ospitato un evento di grande rilevanza per la Politica italiana: la Festa Nazionale dell'UDC. Un appuntamento che mancava da danni e che quest'anno ha preso vita grazie all'impegno del neo eletto Segretario Nazionale, il...
Il CUG per il dialogo e l’inclusione sociale
Oggi ho partecipato, su graditissimo invito della dott.ssa Maria Concetta Cassata, Presidente del CUG del Ministero della Cultura, al prestigioso convegno “Accessibilità, pari opportunità, partecipazione. Il CUG del Ministero della Cultura per il dialogo e...
Amico Forze dell’Ordine 2024
Ieri, nell’ambito del convegno “Oltre quel muro. Carcere e territorio”, organizzato dall’Associazione Nazionale Polizia Penitenziaria, a Dolo (Ve), sono stata insignita del Premio Amico Forze dell'ordine 2024.Il premio è stato istituito nel 1999: ben 25 anni fa! Viene...
HOME
Oggi grazie al Senatore Antonio De Poli ho potuto vivere un'esperienza magnifica, dal titolo "Home". Tutto è iniziato con la presentazione di un libro, che celebra il concetto di casa attraverso un linguaggio universale: la fotografia. "Home", però, non è...
Summit del mare – 3^ edizione
In data 25.10.24 ho partecipato alla terza edizione del “Summit del Mare”. L’evento ideato dalla Conferenza dei Sindaci del Litorale Veneto al fine di incentivare il dialogo tra amministrazioni, associazioni di categoria, aziende e singoli imprenditori sul tema delle...
La magia della posa di un’ancora
Il 18 ottobre 2024, nell’ambito della rassegna 7 mari 2024, ho assistito a un momento speciale: la posa di un'ancora! Questo gesto simbolico rappresenta non solo l’importanza della stabilità (in mare come nella vita), ma anche la nostra connessione profonda con il...
Vicini al cittadino
Il 16 luglio 2024 ha aperto a Chioggia, presso la Cittadella della Giustizia di Viale Stazione, un ufficio di prossimità: un servizio gratuito di consulenza e informazione per tutti i cittadini. Abbiamo impiegato oltre un anno per sbrigare le pratiche burocratiche che...
Commenti recenti